mercoledì 22 marzo 2017

23.03.2017 Matteo Falcone -Luigi Rignanese-Tonino Tomaiuolo-Rita Basta--Tonino Tomaiuol

  
Matteo Falcone  "Fatti i fatti tuoi e campi cento anni": una mentalità' radicata nel nostro territorio che ha portato ad un assetto sociale e politico corrotto fin nelle sue viscere ed e' stata musica per le orecchie della mafia. Adesso grazie a questa mentalità' i fatti di ognuno sono diventati i problemi di tutti: disoccupazione, povertà', corruzione. Perché e' la corruzione politica e il potere mafioso che portano a crisi economica e povertà. E' invece il senso della comunità' e della cooperazione il segreto di una società' ricca, pulita e produttiva.
 Luigi Rignanese La corruzione è l'omertà la si vede è si nota anche sul social vedrai saremo in pochi ha commentare ci saranno occhi che visualizzano i nostri commenti senza commentare..

 Tonino Tomaiuolo Sì forse hai ragione tu ma si legge che non tutti faranno orecchie da mercanti; e si leggeranno i buoni e cattivi commenti. Poi liberi di rispondere o meno, importante partecipare e far sentire che l'uomodidonna è presente cooperando con anime nobile come la tua attenzione ha voluto portare qui di seguito ...

 Rita Basta lo so, tutte le volte che torno a casa, mio padre mi ripete la stessa frase : vai via da qui altrimenti ti ammazzano...ma io insisto imperterrita col mio comportamento e non ho paura
 Tonino Tomaiuolo Chi ha paura muore cento volte; brava Rita... così si muove la vera anima che è sentita vita. Perché ne abbiamo una sola ed è irripetibile penso della stessa qui sulla terra. Fin qui giustamente si lotta per vivere e morire una sola volta, conviene ...

 Pinguino, lontra, aquila o cigno? Scopri il tuo animale mantra di coppia. CNN. TRUMP HA AVUTO CONTATTI CON RUSSI PER DANNEGGIARE HILLARY. Democrazia sotto attacco- 
Ma veniamo a noi ...Vogliamo dire che si vive di mafia in Italia e nel mondo intero. Sebbene non













 possiamo dire che è morta ma viva, certo che vive la mafia e comanda su  interi territori ... . Il fenomeno ... "non nel nostro paese" ma in tutto il mondo. In Russia c'è il 99 % di corruzione, in America c'è che c'è in Europa e nei paesi Asiatici. Certo che Monte Sant'Angelo fa molto discutere sulla politica diventata il mezzo strumento "vincente della mafia". l'analisi profonda non nasce nelle amministrazioni locali bensì altrove; un paese commissariato, insomma a Giugno bisogna che il detto che viene da lontano e penso al sud più del sud Sicilia a salire e scendere a scala Molly cercò di respingere un'ondata di nausea quando un uomo emerse dal carro ... aveva preso il fucile di suo padre, un altro il suo vecchio cappello di feltro. Nei capelli di ognuno c'è il DNA fino all'Abruzzo guanti Molise berretti Puglia sciarpe Calabria cappelli. SCIARPE E SCALDACOLLO. ... GUANTI E MANICOTTI. Fatti i fatti tuoi e campi 100 anni! ... curiosi, ma quello di pensare a se stessi in modo un po' più disinteressato, nel senso buono del termine. ... ... ...; ... ... ... . Non c'è abbastanza volontà di cambiare  ... così che una perfetta e regolare pressione sanguigna come lo zucchero ce l'hanno loro e ce l'abbiamo noi nel sangue per una vita già di conto che conta nel padre della politica e cultura del paese vecchio una tradizione quasi fosse il nuovo nonno di governo sulle proprie esperienze, nonché 99 e una 100 ... che favoriscono ancora la mentalità mafiosa di crescita e prosperità  personale...... come un mantra, gli adolescenti nei loro figli :. " Craxi e Andreotti sono stati essi due uomini di spessore; con un ruolo diverso del diritto degli uomini. E Andreotti ha aiutato il mondo a scrivere i diritti dell'uomo. Diversamente a Graxi che si è limitato a fare ciò che da piccolo imparava vedendoci bene già dall'età che indossava i pantaloncini corti che ci stava tanta corruzione. E che senza il male il bene porta a scrivere viaggiando un po sulle ruote del carro con grasso. Si arriva prima di queste parole libere in grado di rappresentare la normalità del nostro territorio». Vogliamoci bene!










































































































Nessun commento:

Posta un commento