lunedì 23 gennaio 2017

C’è voluta una macchina fotografica

Da lontano, si capisce il dono come eterno prestito di chi completa con questa foto Dio. Ogni giorno anche se la pace non c’è volendo nasce perché già c’è la fotocamera artificiale NASA difatti mostra la luna come questa lettura. Che Antonio ha voluto attraverso la parola iniziare per spaziare la cosa straordinaria; amando il commento meritoria degno di Raffaele Renzulli vall Dolmen Gargano ringraziando Giuseppe Piemontese.

C’è voluta una macchina fotografica per riconoscere l'abilità, in tutta la sua esperienza e bellezza quasi perfetta se non ci fosse la cosa in sé <Dio>! Da parte mia è di condividere e portarlo a un mio parente o più amici famigliari per distanza, arrivare in Argentina per toccare il cuore di Dante Larotonda, vi consiglio di portare la vostra famiglia tutta a condividere probabilmente questo pro-cugino di famiglia al buon’anima di parte a mio padre esattamente. E in assoluto vi mostrerà la guida risparmiando al nostro amico Luigi Rignanese che vive nel Gargano in Puglia come me Italiano scoprendo che tutto il paese, il modo intero può vedere come toccare la luna, anche se non c'è bisogno di cercare la ragione di chi è stato nel lancio per vedere tutto questo. Ora mi chiedo dov’è il fotografo … non certo nella fossa costruita dal diavolo che cammina intorno a noi Satana è instancabile e può capire che siamo nel dominio del lanciato peccato senza toccare mai l’eterno.

Nessun commento:

Posta un commento