

Federica Palena; e se c'è il relativo bisogna relazionare e amare di più su chi di "Relativo scrive come ogni particolare voce teatrale a seguire il poeta e drammaturgo. Così ben"Chiarita per la <Santa Chiara> (Nella forma chiara della Madonna che ho in me il suo spirito). Che continua tuttora ...; proprio adesso in personam a chiarire con Rita <Rita>. Difatti é accaduto e, succede che vizza per davvero nell'osso ; e quindi strano la cosa ancora da chiare se si dice che è stata già chiarita: sarà stata anche buona, l'idea di far combaciare ma ora, per come la vedo io bisogna lasciarle baciare sia Chiara sia Rita la mano autorevole di questa mente estrosa. Della quale porta la differenza per ogni cultura diversa a dire che: se proprio la ...shakespeariano => scespiriano. s'intende Shakespeare ‹šèikspië› (1564-1616), ...vogliono differenziarsi lo facciano pure a loro spese e non nel mio teatro che già pagato per i presenti in questa scenografia. E quindi, per come la vedo io, ...ormai è nel testo < Anna, Chiara e Rita> Si legge che: avevano litigato...mo Anno chiarita la cosa vale a dire schiarita. Ecco che allora bisogna chiudere seppur prima a aizzato la viziata bellezza piena di tanta tenerezza. Da sparpagliare nei balli inglesi la cultura Pugliese Garganica. (a la muntanère"a "manère". con l'amata tarantella oggi il si di me stesso porta il bello del porto di chi ancora c'è. nel vedere la teatralità di pulcinella tutta un altra cosa nell'essersi accaparrato William Shakespear. E qui che ora ci sta il bello per ogni pensiero che cade e avanza, con questa gratitudine bellezza; della qual è finita nei migliori modi di esserci noi per loro i Partenopei. E quindi essersi chiariti sulla unicità che ormai si sa di nessuna spiaggia al mondo. Poiché si sappia ben dire e scrivere da non far entrare nella vera di questa lettura; che è una commedia shakespeariana, Essa è ispirata alla novella di Pina Esposto. E quindi non centra niente seppur lo è di finale ora che AnnChiaRit....

Nessun commento:
Posta un commento