Stranamente, è pieno di poesia e romanticismo, e la possibilità di
felicità! E tu hai il coraggio di giocare a tutti! Senza mai paura di essa,
l'ho perso nella felicità che può accadere di essere nuovamente trovato per riprenderla
la parola felice con i suoi diversi modi che ogni pensiero avanti a noi scrivono
tanti ma poi eccolo tra la ragione
diversa che è ugualmente un sogno ... non lo so, voglio così tanto che nessuno,
può darmi se non ce l''hanno come me la descrizione della felicità tra i sogni
dietro e avanti bellissimi pensieri da leggere con la cosa in sé circondato
dall'ego personale. Così un ...
....Vi nomino ma senza taggare nessuno seppur vi comunicherò che taggo non taggo. Questo per il desiderio e per il fatto che non è di voler per forza essere letto o di poter aggiungere al mio modo di pensare e scrivere le cose a un pubblico importante come Marco Siena se non l'ho io già incluso in questa che è la lettura di un uno strampalato che cade da un pensiero per Luigi Rignanese. Ma che pensa all'autostima di Isabella Napolitana che ha superato ... Voi credete in Dio? Non bisogna domandarsi se si crede in Dio ma se Dio crede in noi. ... rotto le scatole all'amico Angelo lo faccio diventare più interessante taggando Michele De Filippo il professore che neppure a pagare si leggerà tutto proprio come faranno tutti gli altri a seguire nel silenzio o con poveri pensieri così veloci da costruire l'idea di lui, Che decide di andarsene un po' lontano ... E va beh! Vulimc Ben. e buona lettura a chi ci crede. E, che darà i natali al poeta, filosofo ignoto che scrisse ogni perduta pagina di cultore. Poi quest'anima comincia a dipingere con la stessa natura il senso che già è salito sulla risaputa luna ben riconosciuto da Lui ... . Gli esseri umani che hanno messo piede su un corpo celeste diverso dalla Terra e non hanno immaginazioni e talento per diventare almeno in quel passaggio onirico che tutti hanno diritto della grandezza mettere il sogno vicino a quei dodici ... e che ormai anche Lui il primo, che ci ha fatto sognare di questo processo" NEIL ARMSTRONG,che ormai risaputo, è morto all'età di 82 anni - - Dove tutt'oggi leggere queste notizie di storia e scienza pesa a chi non sapendo che esistono uomini di questa portata in natura. (Neil Alden Armstrong è stato un astronauta e aviatore statunitense, primo uomo a posare piede sulla Luna il 20 luglio 1969. Prima di diventare un astronauta, Armstrong fu ufficiale nella United States Navy e partecipò alla Guerra di Corea. Data di nascita: 5 agosto 1930, Wapakoneta, Ohio, Stati Uniti- Data di morte: 25 agosto 2012, Cincinnati, Ohio, Stati Uniti- Missioni spaziali: Gemini 8, Apollo 11- Coniuge: Carol Held Knight (s. 1994–2012), Janet Shearon (s. 1956–1994) Figli: Karen Armstrong, Mark Armstrong, Eric Armstrong. E chiudo questa parentesi che non so a quanti interessa.) E continuo a piombarmi pesantemente sull'autore di questa lettura) Sempre se vi va ...; non sarei tanto sprovveduto, giacché, per molti questa è solo fognature, o sarà lasciato nel significativo di Antonio Tomaiuolo. Difatti, da oltre 30 anni, Lui Tonino Tomaiuolo; con la sua azienda passata ai figli e che opera in tutto rispetto nel settore ambiente gestione di pulizia ingenere ... con macchine a motore di bracci ed elettriche automatici di acqua "calda e detergente". Da vedere un ponte che permette a tutti di essere finalmente liberi . Lungimirante della lettura che ha dei contenuti in trame che fa tornare simile: il puro odio amore ossimoro che c'è tra il suo rovescio. Ok! Eppure di qualità, "non c'è niente a soqquadro".

....Vi nomino ma senza taggare nessuno seppur vi comunicherò che taggo non taggo. Questo per il desiderio e per il fatto che non è di voler per forza essere letto o di poter aggiungere al mio modo di pensare e scrivere le cose a un pubblico importante come Marco Siena se non l'ho io già incluso in questa che è la lettura di un uno strampalato che cade da un pensiero per Luigi Rignanese. Ma che pensa all'autostima di Isabella Napolitana che ha superato ... Voi credete in Dio? Non bisogna domandarsi se si crede in Dio ma se Dio crede in noi. ... rotto le scatole all'amico Angelo lo faccio diventare più interessante taggando Michele De Filippo il professore che neppure a pagare si leggerà tutto proprio come faranno tutti gli altri a seguire nel silenzio o con poveri pensieri così veloci da costruire l'idea di lui, Che decide di andarsene un po' lontano ... E va beh! Vulimc Ben. e buona lettura a chi ci crede. E, che darà i natali al poeta, filosofo ignoto che scrisse ogni perduta pagina di cultore. Poi quest'anima comincia a dipingere con la stessa natura il senso che già è salito sulla risaputa luna ben riconosciuto da Lui ... . Gli esseri umani che hanno messo piede su un corpo celeste diverso dalla Terra e non hanno immaginazioni e talento per diventare almeno in quel passaggio onirico che tutti hanno diritto della grandezza mettere il sogno vicino a quei dodici ... e che ormai anche Lui il primo, che ci ha fatto sognare di questo processo" NEIL ARMSTRONG,che ormai risaputo, è morto all'età di 82 anni - - Dove tutt'oggi leggere queste notizie di storia e scienza pesa a chi non sapendo che esistono uomini di questa portata in natura. (Neil Alden Armstrong è stato un astronauta e aviatore statunitense, primo uomo a posare piede sulla Luna il 20 luglio 1969. Prima di diventare un astronauta, Armstrong fu ufficiale nella United States Navy e partecipò alla Guerra di Corea. Data di nascita: 5 agosto 1930, Wapakoneta, Ohio, Stati Uniti- Data di morte: 25 agosto 2012, Cincinnati, Ohio, Stati Uniti- Missioni spaziali: Gemini 8, Apollo 11- Coniuge: Carol Held Knight (s. 1994–2012), Janet Shearon (s. 1956–1994) Figli: Karen Armstrong, Mark Armstrong, Eric Armstrong. E chiudo questa parentesi che non so a quanti interessa.) E continuo a piombarmi pesantemente sull'autore di questa lettura) Sempre se vi va ...; non sarei tanto sprovveduto, giacché, per molti questa è solo fognature, o sarà lasciato nel significativo di Antonio Tomaiuolo. Difatti, da oltre 30 anni, Lui Tonino Tomaiuolo; con la sua azienda passata ai figli e che opera in tutto rispetto nel settore ambiente gestione di pulizia ingenere ... con macchine a motore di bracci ed elettriche automatici di acqua "calda e detergente". Da vedere un ponte che permette a tutti di essere finalmente liberi . Lungimirante della lettura che ha dei contenuti in trame che fa tornare simile: il puro odio amore ossimoro che c'è tra il suo rovescio. Ok! Eppure di qualità, "non c'è niente a soqquadro".
....Questo sterminato mondo della «bontà» per
recuperare il senno smarrito e di chi stiamo parlando stupendamente scriviamo
di Sant'Agostino, di Ippocrate e di Leopardi come bambini che stanno in aldilà.
A disegnare l'amore di chi non colpisce mai nessuna faccia universale natura da
dedicare ai ladri e pretettori di pace -
Essi sono tali perché vietato morire. E ...; mandava all'indirizzo della padrona di casa,
quel cavallo. intanto, s'inchinava all'amore di Santa Agostino e del Cristo che
porta il consenso a dire di essere infiniti siamo lieto a Dio nella differenza
dei poeti forse dell'alleggerimento di peso, proseguiva colla parte del giogo
così importante essere liberi mentali. E ....;
siccome la Luna è talora incommoda ai convegni amorosi, scelgo la voce
dell'anima, in comune accordo, ......di quella pazzia incomoda di Ippocrate,
giacché assorbisco il Santo più del filosofo o poeta che sia Leopardi che
trasversalmente conosceva la potenza di talune erbe e radici. Leopardi inizia
le sue Operette con una favola sulla storia dell'umanità e ci porta a pensare
al cosmico distensivo del pessimismo terrestre, che è il senso del suo paradiso
che nella probabilità da uno a 100 ci lascia liberamente pensare con una voce
interiore correndo d'immagine partendo sulla Luna dove recupera il senso
perduto da Orlando. E, con sorpresa, mette lui i confini più avanzati per
essere debole di forma che ci fa vedere ciò che ognuno vuole anche se non
appaiono a tutti ciò che la sua lettura lascia pensare nella sua vasta parte
dell'ostello casa di suo padre, il mondo è privo di questo amore naturale che
colpisce ogni umano a far della parola di Dio l'amore in ogni sua forma e
genuflessione di varietà, salvato dalla croce con un tic tac si o no approvare
il canto di questo video che ci da il
tempo giusto sicuramente cambiato ma con la stessa virtù e vita che vince sulla
morte. (Vitato morire Ermal Meta); entra in piena virtù del pianto che porta
coraggio tramite il giogo l'amore diventa esplosione dell'eco fondamentale di
Dio che è anima e amore universale da divorare scrivendo poesie e canzoni come
quadro che c'è. Si sente leco con lego di di Sé! Questa è la prima pagina che
diventerà per lo strampalato la sua presentazione agli amici tutti!
....Tanto che si capisce che Tomaiuolo Antonio
non è altro che un amico di Luigi Rignanese basato sulla correttezza e coraggio
che serve scrivendo per forza tale d'innocenza . Che pensa di eprimere oggi
qualcosa di nuovo cambiando tutto ciò che può cambiare la vita a uno bizzarro.
Per accogliere quello che ci fa stare bene . ...; per chiudere in bellezza nella sua
validità. Della quale c'è solo un divieto il tempo per divertirci. Vitato
morire e, quindi riguardano la tendenza a dare un'impressione positiva di sé
.... In tal senso, gli amici considerati, pur non presentando differenze ......
cui è condotto il ragionamento morale in casa e fuore le mura che si allarga.
...; stamattina c'è qualcosa di fresco che
prendo spunto dagli amici di Facebook. E scoprendo Giovanni Rignanese che
ultimamente ci fa sognare di giorno e di notte consueta priorità per tutti. Ho
voluto dare un senso anche alla sua se il momento per strampalerie che diventa forza
per scrivere una giusta e sentita cosa da impaginare così. (Vietato morire). E
questa cosa il canto ci aiuta ad alimentarci come una storia senza allo
Ho letto la tua che mi ha portato a dimenticare qualcosa per mettere da
parte queste parole che voglio pensare a tre amici e che avanti capirete tutti.
Non è affatto disgustoso leggere. - Siete due bambinoni a tornare bambini per
fare che cosa!? "Sempre la stessa fotografia che vale "si più dell'oscar";
se rimane il problema dell'amore. Quello vero: autentico. Che fiduciosamente,
quotidianamente Matteo Meloro ha posto per Nunzia Pistacchi. E quindi dico ben
venga tutto. Importante per poi rimanere "zitella". Conviene dar
retta, a chi poi ... ti augura di ripetere sempre: lo stesso scatto fotografico.
(Solo per far vincere l'oscar). "Non alla fotografia ma alle parole di
quel buon dire: complimento a te ... "grande amico" <Angelo
Vergura>. Ecco il senso l'ho detto!. Perché andava a ripetere quello che io
non rifarei mai, nel rispetto dell'amico e famiglia. Famiglia vera con persone
speciali che continuano amorevolmente ... come te <Nunzia Pistacchi>.
Quindi diamo retta ai sogni ... facciamolo pure ma senza esagerare, siamo in accordi
. La vita ci ha dato tanto ... da mettere persino questo sfotto-rio dentro la
riflessione. L'invito dunque è di non aver rimpianti. Non c'è bisogno di
mascherare virtù e verità!. E questa è una verità che per uscire fuori da
questo vorticoso balletto di parole, ci vuole anche la virtù disegnata in te!.
E quindi abbastanza letterario il senso ascritto; perciò in salvezza di Antonio
avviciniamo la propria lettura senza uccidere il bizzarro. Che: ha bisogno
della macchina fotografica digitale; per lasciare spazio: a disposizione di
Angelo. Persona molto simpatica e che mi fa molto divertire quando mi legge in
comunione del gruppo. Chissà perché tutte le persone di questo magnifico gruppo
"Sei di Monte Se", sta sempre nei miei pensieri. Mi avete drogato ah ah
con lo scatto e tra le parole da non credere a descrivere l'augurio: alla
grande. Grandezza di amici ...; anche quando non mi rispondono a modo e non mi
leggono affatto ma è difficile dire che è così. Ok tranquillo!: loro nei
confronti di ogni strampalato fanno così. Comunque vi ... per rispondere a
qualche dubbio; perché: Vi leggo io e vi rispondo invadendo quel po' di spazio
e tempo vostro che non è altro ... . Il mio ne ha tanto il vostro non so ...;
che tipo di lavoro fate tra la sopportazione e leggerezza. Di come, chi scrive
ha sempre cercato l'arte più leggera. E alla fine eccolo qui a chiudere lo
scatto da oscar. Vulimc ben! Amen!
Nessun commento:
Posta un commento